|
Giovedì 29 maggio 2014 ore 21Centro Asteria,p.za F.Carrara 17/1 MiteatroIL MIO NOME E’ PIETROcon PIETRO SARUBBI |
Pietro Sarubbi, dopo la sconvolgente esperienza cinematografica nel film “The Passion” di Mel Gibson nel quale ha impersonato Barabba, decide di affrontare, stavolta in tono ironico, il personaggio di Pietro, irruente amico di Gesù e roccia di fondazione della Chiesa.
testo di: Giampiero Pizzol regia di: Otello Cenci
Un monologo dell’attore Pietro Sarubbi da un testo scritto su sua richiesta da Giampiero Pizzol.
Il desiderio di impersonare Pietro, non realizzato nel grande film di Mel Gibson, The Passion, si è finalmente avverato.
Nel testo traspare tutta la carica umana del capo degli apostoli inducendo a percepire tutta la simpatia che poteva provare il Messia per lui.
Un’interpretazione avvincente, coinvolgente e persuasiva…può essere che realmente ci sia un’affinità tra i due…
E’ stato automatico per noi spettatori stupirci della facilità di riconoscere il personaggio, la storia e i luoghi della tradizione, nella apparente semplicità di una vita quotidiana narrata con passione e ironia.
Lo spettacolo è una continua creazione, pur sulla traccia di un piccolo libretto di cui riportiamo un breve brano:
“Pietro!Anch’io il nome l’ho preso in faccia come un branzino. Me l’ha buttato addosso Gesù perché il mio nome di prima non andava bene. Cioè andava bene per la vita di prima.Prima mi chiamavo Simone e avevo una vita da Simone. Subito ho pensato che il Maestro aveva necessità di cambiarmi nome perché di Simone ce n’era già uno. Così quando Gesù chiamava – Simone! – ci voltavamo in due e questo non va bene. Altrimenti doveva dire Simone uno e Simone due…oppure simone con la barba e Simone senza…o Simone dei pesci e Simone dei pani…Ma non è così, c’era un’altra ragione che ho sempre cercato”….(cit. dal libro ‘Il mio nome è Pietro’ di G. Pizzol e P.Sarubbi ed.Mimep-Docete)
![]() |
![]() |
![]() |
<<<<scarica locandina |