![]() |
MARTEDI’ 14 APRILE 2015ore 21sala S.M.di Caravaggio-via Borromini 6-Milano EXPO 2015NUTRIRE IL PIANETA,ENERGIA PER LA VITA |
Il prossimo EXPO 2015 di Milano dal titolo molto impegnativo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” sarà una occasione non solo culturale ed economica. Sull’ argomento durante quest’anno sono stati pubblicati due importanti documenti della Chiesa Cattolica che hanno affrontato il tema in questione:il primo del febbraio 2014 “Non di solo pane” da parte della Santa Sede che parteciperà all’evento come Stato,il secondo dello scorso settembre da parte dell’arcivescovo di Milano Angelo Scola. Affrontiamo le riflessioni che l’evento ci propone
con
Andrea Giussani Presidente nazionale del “BANCO ALIMENTARE
e
Paolo Foglizzo Giornalista e collaboratore della rivista “Aggiornamenti Sociali
Durante l’incontro i due relatori hanno messo a fuoco la complessità dell’evento EXPO 2015 e i relativi temi che verranno affrontati.
In particolare l’idea di un consumo equo delle risorse del pianeta che, come evidenziato dall’ intervento di Paolo Foglizzo, basterebbe per utilizzare il sur-plus della produzione alimentare nel mondo.
Oggi il sistema consumistico occidentale non utilizza, per diversi motivi, ben illustrati da entrambi i relatori, una enorme quantità di cibo che, se fosse possibile distribuire, potrebbe tranquillamente sfamare gli 800 milioni di persone che ancora soffrono la fame.
La possibilità di un recupero di risorse attraverso l’esperienza del Banco Alimentare, raccontata per sommi capi da Andrea Giussani, pur nella evidente sproporzione col reale bisogno (una goccia nel mare) è una delle strade percorribili per riformare un sistema che anche le nazioni che partecipano a EXPO reputano non più sostenibile moralmente ed economicamente.
Le preziose indicazioni giunte dal magistero della Chiesa indicano chiaramente spunti e possibili percorsi per rispondere in modo efficace a questi grandi problemi dell’umanità.
scarica il volantino : volantino EXPO 2015
qualche articolo:partecipazione santa sede Card.Scola – dal discorso alla città