Inaugurazione dell’anno sociale 2018/2019
SABATO 20 OTTOBRE 2018ore 9,30Biblioteca Sormani Via F. Sforza 7 MIvisita guidata della mostraWILLIAM G. CONGDONIL GESTO DELL’ IO |
![]() |
A 20 anni dalla morte del pittore William G.Congdon una mostra di quadri inediti messi a disposizione dalla Collezione Rapetti
Sabato 20 ottobre è probabile che qualcuno dei 19 partecipanti che si sono ritrovati all’appuntamento per la visita guidata alla mostra “IL GESTO DELL’IO” non fosse troppo scattante e sereno (vista la levataccia) ma è stato ampiamente ripagato dalla bellezza dei quadri a disposizione degli occhi e dalla bellezza dei racconti di Carlo Rapetti, amico, prima che custode, e “salvatore” delle opere di William Congdon.
Dei quadri avremmo potuto sapere tutto dal punto di vista dei movimenti artistici (Congdon è stato uno dei maggiori interpreti della “Paint Action”), della tecnica, del valore economico, del successo nel mondo, invece ci siamo trovati davanti alla persona di Congdon attraverso gli occhi di chi, come amico, ne ha conosciuto insoddisfazioni, pretese, piccole e grandi necessità.
La fretta di dipingere senza dover aspettare la tavola della misura giusta (a costo di far cancellare un quadro già fatto), la gondola per spostarsi a Venezia nel periodo in cui vi ha soggiornato (così ne ha comprata una), i tubetti di colore mai usati senza mescolare fino ad ottenere il colore desiderato e, ancora meglio, ci siamo trovati di fronte a ciò che Congdon pensava dei suoi quadri e dei suoi colori: il nero come matrice di tutti i colori, il quadro come la pagina di un diario ecc.
Un amico come Rapetti ha potuto permettersi di chiedere al pittore il significato di un quadro e poi godere delle spiegazioni che degli stessi ne danno soprattutto i bambini .
L’amico incaricato di distruggere i dipinti per recuperarne le tavole, ne ha invece salvati alcuni e li ha generosamente messi a disposizione di tutti, ma, soprattutto, a messo a disposizione del suo amico pittore se stesso. rivivendo così un’amicizia bellissima, gratuita e che ancora dà frutti.
Bello!
guida alla mostra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |