![]() |
Mercoledì 30 Ottobre 2019Auditorium Centro Asteria - P.zaCarrara 17/1- MilanoCONVERSAZIONECONFRANCO NEMBRINI |
Perchè siete qui stasera? Cosa ha a che fare Dante con la mia vita? Perchè la Divina Commedia sembra proprio che parli di me? Queste al fondo le domande che quasi mai, anche in ambito letterario, vengono proposte, ma alle quali ha risposto il prof. Nembrini nell’incontro con un pubblico numeroso e attento.
Molti si aspettavano probabilmente il commento a qualche canto dell’Inferno tratto dall’ultimo libro pubblicato con Mondadori e illustrato dal grande Dall’Otto.
Franco Nembrini ha invece raccontato la genesi del libro e conseguentemente la genesi del suo personale incontro con La Divina Commedia e Dante: una meraviglia scoprire così quanto la storia personale, fatta di nascita, incontri, malattie, maestri, figli, amici possa legare due persone nate a 700 anni di distanza e, per conseguenza, ognuno di noi a loro e agli altri, se difronte a tutto la meta è cercare il modo più umano possibile di vivere.
Che Dante abbia aiutato Franco a vivere l’ha raccontato con verve, umorismo e grande serietà; che Franco abbia aiutato Dante a parlare ancora una volta al cuore di tanti uomini e donne è testimoniato dalle numerose iniziative di chi, dopo averlo ascoltato, magari per caso, riprende il suo lavoro di approfondimento e va oltre.
Perchè? Perchè tutte le domande che affollano i cuori delle persone e che, quasi sempre, invece di diventare una provocazione al vivere con serietà vengono relegate nell’oblio, sono mostrate nelle parole della Divina Commedia attraverso la carne di Dante e, contemporaneamente, tutte le risposte, proposte dalla fede cattolica, paradossalmente anche per quelli che negano la fede, sono messe alla prova e assunte sempre nella carne di Dante e quindi nelle parole della Divina Commedia.
Un lavoro sulla nostra storia a cui tutti siamo chiamati.
Per stampare il volantino clicca qui